
Trattamenti minimamente invasivi
Negli ultimi anni i trattamenti minimamente invasivi hanno visto un boom notevole in tutto il mondo e per buoni motivi: attraggono un ampio numero di persone in quanto propongono procedure non invasive, con tempi di recupero minimi e risultati immediatamente visibili.
Dato che le possibilità di trattamento, come skinbooster, filler all'acido ialuronico, tossina botulinica, fili in PDO, ecc., continuano ad aumentare, continuerà a crescere anche il trend della cura di se stessi, diventando importante per un pubblico sempre più vasto.
Risultati naturali
Nei trattamenti estetici, il più grande desiderio dei pazienti è ottenere risultati efficaci e il più naturali possibili, con basi scientifiche solide che permettono standard di massima qualità. Oltre alla competenza professionale e alla possibilità di associare diverse tecniche minimamente invasive per ottenere risultati ottimali, si sottolinea l’importanza di una valutazione medica approfondita e di un piano terapeutico personalizzato.
Sicuro e indolore
Minimamente invasiva significa anche rischi minimi di ecchimosi tissutali e pressochè assenza di dolore. L'uso di prodotti completamente riassorbibili e con la massima tollerabilità tissutale minimizza inoltre il rischio del trattamento.
Nessun intervento chirurgico, nessun periodo di recupero
Lo sviluppo costante di trattamenti estetici minimamente invasivi permette oggi risultati che in passato si sarebbero potuti ottenere solo con metodi chirurgici. I trattamenti minimamente invasivi hanno superato i metodi chirurgici in diverse aree, offrendo ottimi risultati senza necessità di ricovero ospedaliero, senza i rischi dell'intervento chirurgico e senza periodi di recupero.